Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Animali simbolici. Alle origini del Bestiario cristiano (Leone-Zanzara). Volume Vol. 2

Animali simbolici. Alle origini del Bestiario cristiano (Leone-Zanzara). Volume Vol. 2
Titolo Animali simbolici. Alle origini del Bestiario cristiano (Leone-Zanzara). Volume Vol. 2
Volume Vol. 2
Curatore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Collana Biblioteca patristica, 44
Editore EDB
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 512
Pubblicazione 01/2007
ISBN 9788810420546
 
48,00

La dimensione simbolica degli animali, un tempo corrente e universalmente accettata, ha lasciato traccia nel nostro mondo moderno.Anzi, man mano che la fauna selvatica sparisce dal nostro habitat, sembra quasi che gli animali simbolici tornino sempre più a popolarlo: la colomba rappresenta i movimenti pacifisti, il cavallino rampante è l'emblema di una casa automobilistica orgoglio degli italiani, leoni leopardi lupi e aquile sono adottati dalle più agguerrite squadre di calcio.Ancora oggi additiamo negli animali lo stereotipo di vizi e virtù che contraddistinguono il comportamento umano: il coraggioso è un leone, il vigliacco è un coniglio; la ragazza intraprendente fa la civetta e il maestro chiama asini i suoi studenti. Alla ricerca delle radici remote da cui ha tratto alimento il simbolismo animale, scopriamo il ruolo centrale dell'esegesi biblica: non può sfuggire come, dalla Genesi all'Apocalisse, dal serpente al drago, la Bibbia si apra e si chiuda con una bestia-simbolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.