«Già in precedenti occasioni, l'Accademia dei Georgofili e il mondo toscano dei Consorzi di bonifica hanno avuto modo di collaborare nella realizzazione di alcune mostre tematiche che non solo hanno avuto il pregio di valorizzare il patrimonio documentario dei Consorzi, ma hanno gettato le premesse per parlare del loro ruolo, soprattutto in Toscana. La storia della nostra Regione, e italiana in genere, è segnata negli ultimi secoli dal rapporto fra acqua e territorio, fra una risorsa apparentemente inesauribile, come l'acqua, e un territorio sempre più urbanizzato e con sempre maggiori segnali di rischio idrogeologico. Il percorso proposto in questa esposizione vuole appunto evidenziare i segni antichi di questo rapporto, con alcune focalizzazioni su specifiche aree del Consorzio di Bonifica 3 Medio Valdarno; dalla storia della bonifica in Toscana negli ultimi cinque secoli, fino alle ultime sfide di un mondo in continua trasformazione come quello dei Consorzi di bonifica sospesi, fra manutenzione, cura del territorio e mitigazione del rischio idraulico.» (Dall'introduzione)
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Politica e governo
- Acqua e governo del territorio in Toscana (XVII-XXI secolo)
Acqua e governo del territorio in Toscana (XVII-XXI secolo)
| Titolo | Acqua e governo del territorio in Toscana (XVII-XXI secolo) |
| Curatori | D. Fiorino, Daniele Vergari, S. Matteini, A. Salvadori |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Politica e governo |
| Collana | Varia |
| Editore | EDIFIR |
| Formato |
|
| Pagine | 186 |
| Pubblicazione | 12/2023 |
| ISBN | 9788892802056 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

