Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Achille Funi 1890-1972. L'artista e Milano. Catalogo della mostra (Milano, 2001-2002)

Achille Funi 1890-1972. L'artista e Milano. Catalogo della mostra (Milano, 2001-2002)
Titolo Achille Funi 1890-1972. L'artista e Milano. Catalogo della mostra (Milano, 2001-2002)
Curatori ,
Collana Biblioteca d'arte
Editore Mazzotta
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 228
Pubblicazione 02/2002
ISBN 9788820215262
 
41,32

Il volume è il catalogo della mostra di Milano (Spazio Oberdan, 15 dicembre 2001 - 23 febbraio 2002). La mostra comprende oltre settanta opere e documenta l'intero percorso dell'artista ferrarese dal Futurismo al Novecento, alla pittura monumentale. Son presenti tutti i più importanti dipinti di Funi, dai primi capolavori come "Maternità" e "La Terra", esposti alla Biennale di Venezia del 1922, e come "Ritratto di Umberto Notari" del 1921, fino a "Una persona e due età", esposto alla Biennale del 1924 e al monumentale "Publio Orazio uccide la sorella" (1932). Non mancano diversi inediti, come "Paesaggio con chiesetta e brocca" del 1919, "Manichino" del 1926, "Ritratto femminile" e "Rebecca" e il gigantesco "Dioscuro" del 1940.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.