Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Abitare. Non tutte le case sono una casa

Abitare. Non tutte le case sono una casa
Titolo Abitare. Non tutte le case sono una casa
Curatore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Architettura
Editore Armando Dadò Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 152
Pubblicazione 12/2021
ISBN 9788882815424
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Cercando alcune parola-guida, come fossero sassolini sulla via, per questo libro a più voci sull’abitare nella terza e quarta età della vita, ma anche sulla sfida del progettare e costruire luoghi nuovi di accoglienza e di ospitalità, dal «ricovero» di un tempo alle comunità abitative e ai quartieri inter-generazionali di oggi, abbiamo trovato semplici e umanissime parole, che raccolgono, come nel palmo di una mano, quasi per non lasciarle scivolare via, il senso più vero di questa nuova pubblicazione della Casa del dialogo della Fondazione San Rocco. Bello sarebbe se i figli e i nipotini di domani, proprio grazie alle nuove idee costruttive e alle sempre più attente forme della presenza accogliente, potessero dire «andiamo a casa dei nonni e non semplicemente a trovare i nonni». Da qui nasce il tema di riflessione sull’abitare e sulla casa, che la Casa del dialogo propone per il 2021 pensando già all’orwelliano 2084. Questo nostro libro sull’abitare «verso il dentro dell’anima e verso il fuori del territorio», potrà così essere una sorta di manifesto per la costruzione, domani, di nuovi e diversi spazi di vita, capaci di lasciar fiorire la vita.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.