Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

A che i poeti nei tempi bui? Versi di oggi contro la guerra

A che i poeti nei tempi bui? Versi di oggi contro la guerra
Titolo A che i poeti nei tempi bui? Versi di oggi contro la guerra
Curatori , ,
Argomento Poesia e studi letterari Poesia
Editore Navarra Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 01/2025
ISBN 9791281655263
 
15,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Poeti e poete contemporanee con i loro versi potenti, dialogano qui idealmente sulla guerra, condividendo angosce e speranze. Questo volume - curato da Antonella Chinnici, Alessandra Colonna Romano, Daniela Musumeci, docenti di letteratura e filosofia nei licei siciliani e arricchito da una approfondita lettura critica - raccoglie voci e testimonianze contro la guerra di poeti e poete contemporanei che, o per diretta esperienza, o per impegno politico e civile, o per autentica empatia, ne denunciano atrocità e orrore. Versi di denuncia, ora gridata, ora raccontata con ironia e sarcasmo; versi che chiamano alla diserzione e all'obiezione di coscienza; versi di disillusione e di sgomento; versi di speranza che si colora di solidarietà, si riempie del respiro di un'umanità riconciliata, divenendo invito alla resistenza, alla presa di coscienza e all'azione nonviolenta e perseverante. Per una politica di non aggressione e di riconciliazione che Governi e Istituzioni non possono ignorare. Una raccolta poetica che mancava, un monito contro l'inerzia, che risvegli dalla letargia della mente e del cuore. In copertina l’opera "Il filo rosso" dell’artista mazarese Giacomo Cuttone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.