Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

1900-1961. Arte italiana nelle collezioni Guggenheim

1900-1961. Arte italiana nelle collezioni Guggenheim
Titolo 1900-1961. Arte italiana nelle collezioni Guggenheim
Curatore
Collana Cataloghi mostre
Editore Giunti GAMM
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 184
Pubblicazione 03/2011
ISBN 9788809766860
 
36,00

Il volume è il catalogo della mostra di Vercelli (Arca, Chiesa di San Marco, 26 febbraio-5 giugno 2011). Dopo la trilogia dedicata alla figura di Peggy Guggenheim - che in tre anni ha portato circa 120.000 visitatori a Vercelli, riconoscendole a pieno titolo il ruolo di città d'arte - la rinnovata collaborazione tra Regione Piemonte, Comune di Vercelli e Collezione Peggy Guggenheim di Venezia consentirà di ammirare oltre 40 opere di artisti italiani amati e collezionati dai mecenati americani. La mostra è un omaggio all'arte italiana del XX secolo, con una selezione di capolavori che descrivono la genesi, la maturazione e gli sviluppi della ricerca artistica d'avanguardia in Italia dal 1900 al 1961. L'allestimento permetterà di osservare come l'arte italiana sia stata recepita, nel corso di questi sessant'anni, dalla critica e dal gusto del collezionismo americano e arricchita da importanti collezioni private, prima fra tutte la Collezione Gianni Mattioli, significativo prestito a lungo termine alla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. Simbolicamente, nell'anno delle celebrazioni dei 150 anni dell'Unità d'Italia, il percorso espositivo parte dal 1961, anno del primo centenario, con una tela di Giuseppe Capogrossi. Attraverso le opere di artisti italiani riconosciuti a livello internazionale, la mostra ripercorre a ritroso la storia dell'arte italiana del XX secolo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.