Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'uomo del metrò. Piccole storie di musicisti grandi

L'uomo del metrò. Piccole storie di musicisti grandi
Titolo L'uomo del metrò. Piccole storie di musicisti grandi
Autore
Prefazione
Editore Musica Practica
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 01/2021
ISBN 9788831274210
 
16,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Svogliato e pigro, Jean si crede un intellettuale. Sognatore e velleitario, è poco più di un impiegato. A Parigi si sente esule e basta un nonnulla a restituirgli la fragranza di atmosfere lontane. Un'esistenza anonima, la sua: scorre monocroma nello squallore di un ufficio dal quale egli evade con l'immaginazione. Guidato da una bizzarra ipersensibilità olfattiva, s'identifica coi musicisti che gli accade di incrociare, quasi assumendone l'identità. In bilico tra sogno e fantasticheria, si trova catapultato in un'incredibile quantità di avventure. L'anziano Saint-Saëns sul Nilo, i conturbanti tanghi di Piazzolla nei bassifondi di Buenos Aires, Scarlatti in gara con Haendel, lo sfortunato Granados, Britten e l'eros su un cargo svedese, e perfino Beethoven "spiato" da un'incolta domestica... Componendosi come un puzzle, il racconto cornice fa da collante ad altrettanti quadri volti ad evocare musicisti celeberrimi e altri meno noti, ritratti nel divenire della loro quotidianità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.