Da dove nasce la crisi economico-finanziaria che attraversa il mondo? Quali ne sono state le cause scatenanti? Come uscire dalla crisi? E come evitare in futuro l'innescarsi di nuove crisi? Come devono cambiare le istituzioni internazionali, l'Unione Europea, le regole della finanza e del commercio mondiale? E quali effetti ne deriveranno per l'ambiente, la sicurezza alimentare ed energetica, la cooperazione internazionale, gli standard sociali e del lavoro? Per riflettere su questi problemi, e cercare una risposta, Astrid ha riunito alcuni dei maggiori esperti italiani (economisti, giuristi, studiosi di relazioni internazionali), in un lungo appassionato confronto, coordinato da Giuliano Amato, e cominciato già nella primavera del 2008, quando della crisi si intuivano solo i primi sintomi. Si è registrata una variegata pluralità di letture sulle cause della crisi che solo in parte ha trovato composizione in una lettura unitaria. Ma il confronto collegiale ha fatto anche emergere alcune prime indicazioni comuni sui possibili rimedi, in termini di politiche economiche, di regole, di politiche pubbliche, di governance nazionale, globale e, per quanto ci riguarda, anche europea. Riforme difficili, medicine amare.
Governare l'economia globale. Nella crisi e oltre la crisi
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica