Il gua sha, tecnica terapeutica dell’estremo oriente, è conosciuto da molti operatori di tecniche manuali di medicina cinese e di altre tecniche orientali perché insegnato come “tecnica complementare” all'interno di corsi di Tuina o Shiatsu; tuttavia pochi operatori lo utilizzano nei trattamenti e rari sono i medici agopuntori che lo integrano nel loro lavoro. Il testo di Arya Nielsen è frutto di un immenso lavoro di ricerca e di meta-studio svolto dall'autrice nei principali database di studi in cui viene utilizzato il gua sha. Esso permette al lettore di capire quanto questa tecnica sia stata sperimentata e studiata in Cina e in occidente, e quali ne siano i maggiori ambiti di applicazione e di successo.
- Home
- Medicina
- Medicina complementare
- Gua Sha. Una tecnica tradizionale per la pratica moderna
Gua Sha. Una tecnica tradizionale per la pratica moderna
| Titolo | Gua Sha. Una tecnica tradizionale per la pratica moderna |
| Autore | Arya Nielsen |
| Curatori | Lidia Crespi, Paolo Ercoli |
| Traduttore | Francesca Cassini |
| Argomento | Medicina Medicina complementare |
| Editore | Noi |
| Formato |
|
| Pagine | 158 |
| Pubblicazione | 01/2016 |
| ISBN | 9788832128543 |
€40,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'anima del reiki. Origini, fondamenti spirituali e guida pratica del metodo originale di Mikao Usui
Dario Canil
L'Età dell'Acquario
€29,50
La medicina di santa Ildegarda. Per tutti i giorni e per tutta la famiglia. Con ricette originali
Wighard Strehlow
Edizioni Il Punto d'Incontro
€10,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

