Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Canto di lode per tutti i suoi fedeli. Origini e sviluppo della liturgia delle ore in Occidente

Canto di lode per tutti i suoi fedeli. Origini e sviluppo della liturgia delle ore in Occidente
Titolo Canto di lode per tutti i suoi fedeli. Origini e sviluppo della liturgia delle ore in Occidente
Autore
Collana L'abside
Editore San Paolo Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 624
Pubblicazione 04/2011
ISBN 9788821569470
 
42,00

In questo studio abbiamo inteso restringere il nostro diretto interesse alle sole liturgie occidentali, dando... al lettore una panoramica storica delle particolari eucologie e diversi sviluppi in seno alle varie aree ecclesiali. Questo, in particolare, perché la riforma voluta dal Vaticano Il mirava alla revisione dei testi e della struttura in uso presso la Chiesa romana, per cui la nuova Liturgia Horarum è il frutto di un plurisecolare, svariato e ricco cammino fatto dalle diverse Chiese locali in Occidente. Ignorare il passato, le fonti e le esigenze di questa storia, significa sradicare dalle sue più profonde radici una "perla della preghiera cristiana", oggi in nostro possesso. L'intento del nostro studio non era quello di fare una rassegna di teologia, quanto fare una storia che sfocerà, dopo il concilio Vaticano Il e la riforma di papa Montini, in una vera e propria teologia liturgica delle Ore.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.