Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'arte della musica

L'arte della musica
Titolo L'arte della musica
Autore
Curatore
Collana La biblioteca d'Astolfo, 20
Editore Clinamen
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 146
Pubblicazione 09/2013
ISBN 9788884102003
 
15,90

"Accanto al lento avanzare della mia musica mi sono occupato in questo momento esclusivamente di un uomo che è giunto nella mia solitudine come un dono del cielo. È Arthur Schopenhauer, il più grande filosofo a partire da Kant. I professori tedeschi lo hanno - prudentemente - ignorato per 40 anni. Che ciarlatani sono davanti a costui tutti gli Hegel etc.!". Così si esprime Richard Wagner in una lettera a Franz Liszt del 16 dicembre 1854. E nelle parole di Wagner mirabilmente si condensa il contenuto più autentico di questi scritti schopenhaueriani, qui riproposti a seguito dell'esaurirsi della prima edizione nella collana "Philosophia". L'argomento è uno solo: la musica. Vi si parla della musica in relazione alle altre arti e alla letteratura, e vi si parla della musica in relazione alla filosofia. Ma in questi testi trovano ampio spazio anche tutte le altre dimensioni della musica stessa: la sua valenza emozionale, il godimento estetico che essa è in grado di suscitare, la sollecitazione "metafisica" che sa indurre nell'animo umano aprendo il pensiero ad inedite ed ulteriori prospettive di esistenza e di conoscenza, dal momento che "la musica potrebbe continuare ad esistere anche quando il mondo non ci fosse più".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.