Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le nozze di Cana (Gv 2,1-12). Incidenze cristologico-mariane del primo «segno» di Gesù

Le nozze di Cana (Gv 2,1-12). Incidenze cristologico-mariane del primo «segno» di Gesù
Titolo Le nozze di Cana (Gv 2,1-12). Incidenze cristologico-mariane del primo «segno» di Gesù
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore EMP - Edizioni Messaggero Padova
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 600
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788825018622
 
35,00

Cana, si riconosce, è un episodio programmatico per l'intero quarto vangelo; fornisce la chiave interpretativa più importante per la comprensione dei segni di Gesù. È "un segno preminente", affermava Origene (+253/254). Eppure si ha l'impressione che "nell'attuale situazione degli studi è molto improbabile che si possa giungere a una soluzione da tutti condivisa". Per scandagliare la portata di questa prima "manifestazione " di Gesù, l'evangelista ispira il suo racconto a due altre grandi "rivelazioni", quella cioè del Monte Sinai e quella del Mistero Pasquale. Questa duplice polarità impressa al "segno" di Cana è già insinuata dalle analogie di struttura sottese ai tre eventi: Sinai-Cana-Pasqua.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.