Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Finalmente salvo!...». Memorie di un ebreo polacco sopravvissuto a 11 lager nazisti

«Finalmente salvo!...». Memorie di un ebreo polacco sopravvissuto a 11 lager nazisti
Titolo «Finalmente salvo!...». Memorie di un ebreo polacco sopravvissuto a 11 lager nazisti
Autore
Traduttore
Argomento Biografie e storie vere Biografie generali
Collana Memento
Editore DeltaEdit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 02/2015
ISBN 9788890267963
 
17,00

Nell'estate del 1946 Artur Dimant veniva rilasciato dal campo di detenzione britannico di Atlít, in Palestina, con un permesso di soggiorno nel Paese. Quel fatto segnava la conclusione definitiva del continuo sballottaggio da un campo di lavoro (e poi di concentramento) ad un altro, che l'autore di queste memorie aveva dovuto sopportare, riuscendovi per fortuna, nei territori del Reich, a cominciare da Auenrode (autunno 1940), attraverso Auschwitz-Birkenau (autunno 1943) fino a Bergen-Belsen: dodici campi in tutto. Ma la situazione nel nuovo Paese non era poi molto diversa. Infatti, quando nel 1948 ebbe termine il mandato britannico e fu proclamato lo Stato d'Israele, immediatamente vi fecero irruzione gli Arabi di Palestina e gli eserciti di tutti gli stati arabi confinanti. Artur Dimant diviene cittadino israeliano e traduce in ebraico il suo nome e cognome: Ariel Yahalomi. "I Tedeschi avevano cercato di distruggermi. In Palestina non cambiava molto, anche se adesso imbracciavo un'arma per difendermi. Ero appena uscito da una situazione disperata ed eccomi finito in un'altra simile, di nuovo a rischio altissimo. Ancora la guerra, e tutto lo scempio che essa comporta".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.