Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Legislazione universitaria

Legislazione universitaria
Titolo Legislazione universitaria
Autore
Collana Manuali giuridici
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 320
Pubblicazione 09/2011
Numero edizione 19
ISBN 9788824430517
 
25,00

Con la legge 30 dicembre 2010, n. 240 (cd. Riforma Gelmini) "norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l'efficienza del sistema universitario", si attua la riforma dell'Università. Tra i provvedimenti più significativi della legge si segnalano: le modifiche statutarie, da adottare entro sei mesi dall'entrata in vigore della legge, con la previsione degli organi, l'attribuzione delle funzioni, la durata del mandato, le modalità di elezione e la composizione; la riorganizzazione interna degli atenei; l'abilitazione scientifica nazionale e la "chiamata dei professori" come condizione per l'accesso al ruolo di ordinario e a quello di associato; un sistema di contratti a tempo determinato, per quanto concerne la figura dei ricercatori; l'obbligo per i docenti di certificare la loro presenza a lezione. Tuttavia, l'applicazione della Legge Gelmini è collegata all'emanazione di una serie di decreti attuativi. Modifiche e integrazioni, inoltre, toccano la riorganizzazione del MIUR a seguito dell'adozione del D.P.R. 3 giugno 2011, n. 132, la disciplina economico-contabile delle università e alcuni settori dell'impiego pubblico. Tutte queste novità normative hanno imposto un accurato lavoro di aggiornamento in questa diciannovesima edizione che è in grado di offrire una panoramica completa della legislazione universitaria.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.