"Cultura popolare è quella delle classi oppresse. Studiando esempi di essa abbiamo indicato le operazioni compiute nei suoi riguardi per ridurne lo spessore storico e antropologico". La eterodossa lezione critica di Antonio Piromalli trova negli studi sulla cultura popolare uno dei suoi momenti più fecondi e originali. Le indagini raccolte in questo volume, compiute sul finire degli anni Settanta, costituiscono ancora oggi, in tempi di drammatico declino della critica, di disfacimento della letteratura e di oltranzismi conservatori, un nitido riferimento metodologico. Nel policentrismo delle culture popolari il critico individua l'esistenza di "un filone sommerso mantenuto subalterno, censurato, soppresso" che vale la pena di indagare, in cui le minoranze e le classi subalterne esprimono bisogni autentici di giustizia sociale e di libertà. Nel tracciare un poco consolatorio quadro storico-politico delle vicende italiane dall'Unità al secondo dopoguerra, Piromalli restituisce dignità letteraria e valore politico a opere, scrittori, poeti dimenticati dalla industria culturale e da critici troppo spesso obbedienti alle rigide regole delle confraternite.
- Home
- Letteratura e cultura popolare
Letteratura e cultura popolare
Titolo | Letteratura e cultura popolare |
Autore | Antonio Piromalli |
Editore | FAP |
Formato |
![]() |
Pagine | 278 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788896932063 |
€20,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Libri dello stesso autore
Scritti critici su Fortunato Seminara. Dalle "Baracche" a "Terra amara" (1940-2005)
Antonio Piromalli
FAP
€25,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica