Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Bilychnis». Una rivista tra fede e ragione (1912-1931)

«Bilychnis». Una rivista tra fede e ragione (1912-1931)
Titolo «Bilychnis». Una rivista tra fede e ragione (1912-1931)
Autore
Collana Società di studi valdesi Torre Pellice
Editore Claudiana
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 363
Pubblicazione 06/2012
ISBN 9788870168822
 
30,00

Edita tra il 1912 e il 1931 dalla Facoltà della Scuola Teologica Battista di Roma, la rivista di studi religiosi "Bilychnis" prese il nome dalla lucerna a doppia fiammella dei primi cristiani, nell'intento di raffigurare il bisogno di alimentare tanto la fiamma della scienza quanto quella della fede. In nome della libertà di coscienza e del "principio fecondo della collaborazione di elementi diversi", "Bilychnis" fu luogo d'incontro e di riflessione tra uomini di fedi e di posizioni differenti, ospitando, oltre a importanti voci del protestantesimo, il contributo di studiosi quali G. Levi Della Vida, D. Lattes, E. Lo Gatto, G. Tucci, G. Rensi. Le sue pagine documentano l'esigenza di un rinnovamento spirituale che si alimentava nella tensione, dialettica e talvolta contraddittoria, tra fede e ragione, tra cristianesimo e mondo moderno.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.