Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Padre Simone, l'abruzzese che difese i Guaranì. L'incredibile storia dell'uomo che ispirò il film «The Mission»

Padre Simone, l'abruzzese che difese i Guaranì. L'incredibile storia dell'uomo che ispirò il film «The Mission»
Titolo Padre Simone, l'abruzzese che difese i Guaranì. L'incredibile storia dell'uomo che ispirò il film «The Mission»
Autore
Argomento Scienze umane Religione e fede
Editore Hatria Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro rilegato
Pagine 124
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9788832172843
 
22,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Siamo in Sud America agli albori del XVII secolo. All’arroganza degli stati europei e alla loro spietata azione colonizzatrice si oppose l’azione salvifica dei gesuiti. L’idea di queste nuove missioni fu partorita nel primo entroterra adriatico ad opera di Claudio Acquaviva quinto Generale della Compagnia di Gesù nato ad Atri (Teramo) e messa in pratica, tra i primissimi, da Padre Simone Mascetta da Castilenti (borgo posto a confine con l’antica Città Ducale) suo inviato nella nuova Provincia del Paraguay. L’esistenza e le opere epiche di questo missionario hanno lasciato segni indelebili nei luoghi dove egli visse e dove portò a termine la sua avventura terrena. Grazie anche all’epopea di Padre Simone, l’antica e nobile Terra d’Abruzzo divenne inaspettatamente luogo di nascita e punto di partenza per uno degli esperimenti sociali più innovativi e visionari della storia dell'umanità. A tutto ciò si ispirerà il film "The Mission" premio oscar nel 1986.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.