Il testo propone una lettura del Cantico dei Cantici per immagini. Il ricco apparato iconografico accompagna i singoli capitoli del Cantico affiancati da un commento esegetico volto a spiegare sia il passo biblico sia gli elementi simbolici ripresi dall’icona. Ciascun capitolo si conclude con una preghiera. La contemplazione esige un linguaggio che coinvolga l’intera persona perché solo così è possibile ascoltare il mistero. Le immagini, con la loro forza evocativa, sono parte essenziale di questo linguaggio. È facile constatare come la diminuzione dell’intelligenza contemplativa in nome di un approccio razionale anche all’estetica abbia finito con l’impoverire la comprensione globale di un mistero che comunque ci avvolge e ci interpella. “Dopo un clamoroso esaurirsi di varie estetiche, noi cristiani siamo chiamati a rileggere la nostra memoria e a rivisitare i nostri tesori. È questo il punto in cui collocherei l’ammirevole sforzo del diacono e iconografo Antonio Bongiorno che da molti anni, in modo quasi monastico, pignolo e diligente, cerca di dar vita a una lettura spirituale di questi orizzonti fondamentali dell’intelligenza cristiana. In un certo senso è ammirevole anche il coraggio di non lasciarsi condizionare dai trend di moda, ma di rimanere rigorosamente attaccato all’antica regola di tradurre la parola nell’immagine. Nella presente raccolta notiamo che la sua familiarità con il canone iconografico è a tal punto radicata da non riprodurne solo il modello ma con i modelli incomincia a dialogare così da dire cose nuove. Le icone possono piacere o non piacere, possono essere considerate culturalmente estranee e lontane, religiosamente non addomesticate, ma non si può non ammettere che si tratta comunque di un’espressione in cui è superato il soggettivismo attuale e che viene incontro all’altro con un linguaggio comunicabile (dalla prefazione di Marko Ivan Rupnik).
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Lo splendore dell'amore. Le icone del Cantico dei Cantici
Lo splendore dell'amore. Le icone del Cantico dei Cantici
Titolo | Lo splendore dell'amore. Le icone del Cantico dei Cantici |
Autore | Antonio Bongiorno |
Prefazione | Marko I. Rupnik |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Bellezza e fede, 15 |
Editore | Paoline Editoriale Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 03/2009 |
ISBN | 9788831535724 |
Libri dello stesso autore
Ave mistico fiore. Pregare con le icone della Vergine Maria
Antonio Bongiorno
Paoline Editoriale Libri
€14,00
Comunicare la diagnosi grave. Il medico, il paziente e la sua famiglia
Antonio Bongiorno, Salvatore Malizia
Carocci
€18,50
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Habemus papam. Segreti e misteri dei dieci conclavi che hanno fatto la storia
Yves Chiron
Giunti Editore
€16,90
Pregare il padre nostro nello spirito del figlio Gesù
Carlo Aliprandi
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€8,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica