Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Li chiamavano pifferari. Zampognari mito dell'Abruzzo pastorale

Li chiamavano pifferari. Zampognari mito dell'Abruzzo pastorale
Titolo Li chiamavano pifferari. Zampognari mito dell'Abruzzo pastorale
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Musica
Editore Menabò
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 150
Pubblicazione 12/2013
ISBN 9788895535531
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Stendhal, Dickens, Goethe, Berlioz, Lear, Gregorovius e molti altri protagonisti conosciuti e meno noti del Grand Tour in Italia si occuparono frequentemente degli zampognari abruzzesi, che con il loro repertorio nei secoli scorsi ispirarono diversi musicisti e compositori. Lo studio ricostruisce la loro presenza in Europa nel '700 e '800, attraverso testimonianze, numerose immagini, e interessanti trascrizioni della loro musica, recuperata grazie ad alcuni viaggiatori stranieri. Tra i documenti più interessanti compresi nell'appendice musicale si segnala la settecentesca "Pastorale suonata dei pifferari abruzzesi a Roma sotto le feste di Natale" di G. Perderak. Completano il libro due brevi racconti di anonimi avventurosi inglesi del 1833 e la reale storia della famiglia dei Musichini di Castellafiume, ultimi zampognari, attivi fino agli anni '80.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.