Si dice che le decisioni più importanti di rilievo epocale, quelle che hanno fatto cambiare il mondo, siano state assunte con i piedi sotto il tavolo! Sì, pranzando o cenando. Queste poche pagine non pretendono di cambiare la storia, né ardiscono di segnare un angolo di svolta nello scibile umano; sono bagatelle, per dirla con Leonardo "facezie" , senza alcuna presunzione. Riferiscono conversazioni o scambi d'idee che hanno appassionato l'autore nel corso d'allegre e dotte tavolate, emozioni legate al vissuto o trasmesse da temi che spaziano da un film a una composizione musicale a eventi disparati quali un comizio, un torneo, una manifestazione, con la speranza di far rivivere nel lettore le medesime o altre emozioni e piacevoli ricordi. Cornice ai vari episodi sono la grande Storia che ruota intorno a fatti e a personaggi notevoli e la"storia domestica", quella minore fatta di piccole cose e di semplicità.
Le bagatelle conviviali. Ricordi facezie
| Titolo | Le bagatelle conviviali. Ricordi facezie |
| Autore | Antonio Ascheri |
| Collana | Oblò |
| Editore | De Ferrari |
| Formato |
|
| Pagine | 160 |
| Pubblicazione | 01/2011 |
| ISBN | 9788864052298 |

