Nel 1543, l'opera "De revolutionibus orbium coelestium" del grande astronomo Niccolò Copernico cambiò radicalmente la concezione del mondo poiché l'uomo perdeva per sempre la posizione privilegiata, ma falsa, di trovarsi al centro dell'universo. Da quel momento, l'uomo di fronte all'immensità del cielo stellato avrebbe provato sgomento, ma anche aperto il proprio spirito ad una realtà prima inimmaginabile. Il tempo di Copernico contraddistingue l'inizio del titanico confronto fra le confessioni religiose tradizionali e la nuova visione del mondo tratteggiata dal libero pensiero e dalla scienza. Questo confronto è tuttora in corso, pur intravedendosi i primi segni di una possibile armonia fra la scienza e la religione; armonia che instaurerebbe una nuova era per l'umanità. In questa prospettiva, nella prima parte del libro si traccia una panoramica storica del confronto scienza-religione per le confessioni religiose più importanti, in particolare per il cristianesimo. Nella seconda parte, s'inizia trattando la democrazia elettronica che sta rivoluzionando la gestione democratica delle società, si passa poi all'impegno della scienza e della religione per la pace, insistendo sul dialogo interreligioso in quanto il più grande contributo che le religioni attualmente possano offrire per la pace è la loro unità spirituale, e s'accenna infine alla fede Bahá'í che ha posto l'unità dell'umanità come proprio paradigma fondamentale.
- Home
- Matematica e scienze
- Scienze: argomenti d'interesse generale
- Così disse Copernico. Scienza e religione nella storia e per la pace
Così disse Copernico. Scienza e religione nella storia e per la pace
Titolo | Così disse Copernico. Scienza e religione nella storia e per la pace |
Autore | Antonino Leonardi |
Argomento | Matematica e scienze Scienze: argomenti d'interesse generale |
Collana | Acqua |
Editore | Eidon Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 234 |
Pubblicazione | 12/2009 |
ISBN | 9788895677286 |
Libri dello stesso autore
21 grammi di elettroni, il peso dell'anima. I dialoghi di Birillino, Turbina e Toledo
Antonino Leonardi
Eidon Edizioni
€12,00
A tavola con Dusmet. Un alberano per la vittitazione dei benedettini di Catania
Antonino Leonardi
Editoriale Agorà
€11,00
La cucina e il suo ventre. Guida al museo della fabbrica del Monastero dei Benedettini di Catania
Antonino Leonardi
Maimone
€7,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La meraviglia del tutto. Conversazioni con Massimo Polidoro
Piero Angela, Massimo Polidoro
Mondadori
€15,00
Incontri ravvicinati tra le due culture. Dialoghi sull'umanesimo
Piergiorgio Odifreddi
Raffaello Cortina Editore
€22,00
Con gli occhi della scienza. Viaggio nei libri di divulgazione
Vichi De Marchi, Roberta Favia
Editoriale Scienza
€12,90
Se fossi stato al vostro posto. Ragionevole dubbio e matematiche risoluzioni
Marco Malvaldi
Raffaello Cortina Editore
€21,00
La scorciatoia. Come le macchine sono diventate intelligenti senza pensare in modo umano
Nello Cristianini
Il Mulino
€16,00
L'altro volto dell'innovazione. In viaggio con la filosofia e la scienza per comprenderne ruolo e meccanismi
Enrico Costanzo
Franco Angeli
€19,00
Scienza chiara, scienza oscura. Ricerca pura, ricerca militare, Big Tech
Gianfranco Pacchioni
Il Mulino
€17,00
I bottoni di Napoleone. Come 17 molecole hanno cambiato la storia
Penny Le Couteur, Jay Burreson
TEA
€13,00
Ballando nudi nel campo della mente. Le idee (e le avventure) del più eccentrico tra gli scienziati moderni
Kary Mullis
Baldini + Castoldi
€16,00
Storia stupefacente della scienza. Hashish, ketamina e funghi da Avicenna a Oliver Sacks
Alessandro Paolucci
Il Saggiatore
€17,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica