Nella preparazione dell'esame per avvocato, un rilievo decisivo assume l'approccio al parere. Questa guida alla redazione del parere motivato di diritto civile e penale intende fornire risposte, suggerimenti e consigli utili a tutti coloro che si propongono di superare con successo l'esame d'avvocato. Una buona tecnica di redazione del parere sarà necessaria affinché l'aspirante avvocato possa, nelle poche ore a sua disposizione per l'espletamento della prova, redigere un elaborato sufficientemente motivato ed organico in ciascuna delle parti di cui si compone. In particolare, sono indicate le regole da seguire: per la corretta comprensione di ciascuna delle questioni giuridiche desumibili dalla traccia; nello svolgimento della introduzione e "brevi cenni"; nella elaborazione della "scaletta" di parere; nella esposizione in fatto e in diritto; nella formulazione delle conclusioni. Avendo riguardo, nello specifico, alla struttura di questo libro, nel primo capitolo, dopo aver trattato della prova d'esame in generale e dei criteri di valutazione dell'elaborato, un'ampia parte è destinata alla motivazione ed alle tecniche di argomentazione del parere. Nel secondo capitolo, vengono trattate le tecniche di redazione del parere motivato di diritto civile attraverso lo svolgimento delle cinque tipologie di pareri che più frequentemente ricorrono agli esami d'avvocato. Il terzo capitolo contiene lo svolgimento dei pareri di diritto civile su alcuni degli istituti giuridici maggiormente dibattuti in dottrina e giurisprudenza. Nel quarto capitolo si entra nel vivo delle tecniche di redazione del parere di diritto penale avuto riguardo alle tipologie di parere più frequentemente riscontrabili nelle tracce assegnate agli esami d'avvocato. Seguono, nel quinto capitolo, numerosi pareri svolti prediligendo i casi dei quali maggiormente si dibatte. Particolare attenzione è prestata nell'indicare possibili clausole standardizzate da utilizzare nel dare avvio allo svolgimento del parere e nei passaggi essenziali dello stesso. Importanti consigli sono forniti anche in merito allo stile e alla esposizione, alle citazioni e alla lunghezza dell'elaborato.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi
Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi
Titolo | Come si scrive il parere. Guida pratica e consigli operativi |
Autore | Antonino Giglia |
Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
Collana | Esame avvocato, 212 |
Editore | Neldiritto Editore |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 06/2017 |
ISBN | 9788832700121 |
€28,00
Libri dello stesso autore
Dal ragionamento giuridico mangiai dall'eloquenza bevvi. Tecniche argomentative
Antonino Giglia, Nicoletta Spinoccia
Associazione Forense Hermes
€32,00
Istituzioni di diritto costituzionale
Antonino Giglia, Nicoletta Spinoccia
Associazione Forense Hermes
€16,50
Istituzioni di diritto ecclesiastico
Antonino Giglia, Nicoletta Spinoccia
Associazione Forense Hermes
€15,00
Istituzioni di diritto internazionale privato e processuale
Antonino Giglia, Nicoletta Spinoccia
Associazione Forense Hermes
€13,00
Diritto penale e letteratura
Antonino Giglia, Paola Marino, Francesca Parlagreco, Nicoletta Spinoccia
Associazione Forense Hermes
€38,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Il nuovo codice dei contratti pubblici. Prima e dopo il correttivo 2025
Francesco Caringella, Marco Giustiniani
Dike Giuridica
€55,00
La Costituzione a pezzi. Come cambiare la nostra Carta restando antifascisti
Anna Mastromarino
Bollati Boringhieri
€14,00
L'accordo di ristrutturazione dei debiti nel nuovo codice della crisi
Centro Studi Fiscali Seac
Seac
€36,00
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica