Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Flaubert negli anni della sua formazione letteraria

Flaubert negli anni della sua formazione letteraria
Titolo Flaubert negli anni della sua formazione letteraria
Autore
Curatore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Filosofia
Editore Ananke
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XCI-271
Pubblicazione 02/2013
ISBN 9788873255000
 
24,00

Antonia Pozzi è una delle voci femminili più intense della letteratura italiana del Novecento. Tutti i suoi scritti vennero pubblicati postumi, e soltanto negli ultimi anni le sue limpide e stregate poesie hanno avuto la loro vittoria sul tempo, come già aveva profetizzato Eugenio Montale. In questa edizione critica, la prima che attinge direttamente alla stesura originale del manoscritto e del dattiloscritto, viene ripubblicata la sua tesi di laurea, uscita anch'essa postuma nel 1940 con una premessa del relatore Antonio Banfi; la dissertazione verte sulla formazione letteraria di Gustave Flaubert, scrittore da lei amatissimo. Negli anni in cui la studentessa Antonia Pozzi si accostò ai primi lavori, mai pubblicati in vita, dello scrittore normanno, nessuno studioso, specialmente in ambito italiano, vi aveva prestato attenzione. Con la sensibilità che solo un'anima destinata all'Arte, che tuttavia ancora non sapeva "d'esser poeta", poteva avere, Antonia Pozzi segue "passo per passo" il maestro di Rouen dai suoi primi tentativi di scrittura fino alla composizione di Madame Bovary, delineando con sorprendente acume critico "il cammino ascendente di questo spirito religioso dell'Arte".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.