Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I rapporti tra Cina e Francia dal 1949 alla fine del bipolarismo

I rapporti tra Cina e Francia dal 1949 alla fine del bipolarismo
Titolo I rapporti tra Cina e Francia dal 1949 alla fine del bipolarismo
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Accademia
Editore Santelli
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 112
Pubblicazione 10/2023
ISBN 9788892928985
 
13,99

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
L'obiettivo che si propone questo volume è quello di analizzare i rapporti tra Cina e Francia, dalla nascita della Repubblica Popolare Cinese alla fine del bipolarismo e ai periodi immediatamente successivi. De Gaulle e Mao Zedong sono uniti dalla volontà di slegare Francia e Cina dai vincoli del mondo bipolare imposto dalla guerra fredda. Con il passaggio al multipolarismo, a seguito della caduta del muro di Berlino nel 1989 e della disgregazione dell'Unione Sovietica nel 1991, Cina e Francia si apprestano a ricoprire un ruolo significativo nel panorama internazionale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.