Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il non detto di Kant e l'Opus postumum

Il non detto di Kant e l'Opus postumum
Titolo Il non detto di Kant e l'Opus postumum
Autore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana La community di ilmiolibro.it
Editore ilmiolibro self publishing
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 124
Pubblicazione 09/2024
ISBN 9791222806655
 
13,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il presente studio segue due lavori riguardanti l'Opus postumum di Immanuel Kant, e cioè lo studio "Sguardo dall'Opus postumum di Kant su fenomeno e spazio" e "Il fenomeno e l'Opus postumum di Kant". Entrambi avevano come fine di cercare di restituire il senso considerato autentico e di dare comunicazione della grandezza dell'opera postuma trascendentale del filosofo di Konigsberg, cioè del "Passaggio dai principi metafisici della scienza della natura alla fisica". Entrambi concentravano l'analisi dell'opera sul passaggio del formale a priori in una "indirekte Erscheinung" nello spazio cognitivo del soggetto per ogni oggetto fenomenico indiretto della scienza. Ora presento l'evoluzione della prima di queste due ricerche, che cerca di esprimere il non detto della sua opera postuma, nella lezione ermeneutica di Hans-Georg Gadamer, Con un Appunto del filosofo di Heidelberg su Hegel e Platone.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.