Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Narrazioni identitarie. Teorie e analisi nella letteratura del secondo millennio

Narrazioni identitarie. Teorie e analisi nella letteratura del secondo millennio
Titolo Narrazioni identitarie. Teorie e analisi nella letteratura del secondo millennio
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Eterotopie, 1058
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 204
Pubblicazione 07/2025
ISBN 9791222322612
 
20,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo studio propone una lettura comparata di alcune opere selezionate di Rachel Cusk, Eshkol Nevo, Sally Rooney, Olivia Laing, Nina Bouraoui e Ocean Vuong, sei voci narrative contemporanee che, attraverso configurazioni testuali ibride – e, in alcuni casi, autofinzionali –, interrogano i confini tra esperienza vissuta e mediazione discorsiva, tra autenticità e costruzione letteraria. Integrando le prospettive della narratologia cognitiva, della teoria dell’autofiction, degli studi queer e postcoloniali, le analisi mostrano come il sé narrante emerga da una continua negoziazione tra passato e presente, tra il bisogno di coerenza e la consapevolezza della trasformazione. L’identità, anziché costituire un’origine da svelare, si configura come un atto narrativo in divenire: relazionale, mobile, e profondamente generativo.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.