Egitto, 1798. Napoleone Bonaparte è al comando delle truppe francesi sbarcate in Africa, ma il suo obiettivo non è soltanto la vittoria militare: il giovane generale vuole trovare il luogo sacro dei faraoni. Secondo una leggenda millenaria, infatti, sulla volta della Camera dell'Eternità sono tracciati i geroglifici che svelano il destino dei grandi uomini. Anche le ricerche di Napoleone sembrano vane, fino a quando un uomo non si presenta al suo cospetto e lo guida nelle profondità della Piramide di Giza. Inghilterra, 1854. La tranquilla esistenza di Alexander Rhind viene sconvolta dall'incontro con Sir Gardner Wilkinson, considerato il massimo esperto di storia egizia: subito dopo, infatti, il giovane è convocato dalla regina Vittoria, che gli ordina d'infiltrarsi nella cerchia del celebre archeologo per scoprire qual è il segreto che la Confraternita dell'Eternità custodisce gelosamente da generazioni. Inizia così per Alexander un percorso di studi e conoscenze che lo porterà a confrontarsi con i grandi misteri dell'antico Egitto e, soprattutto, con l'enigma della Camera dell'Eternità. Volume già pubblicato dall'editrice Nord nel 2008 con il titolo "La follia dell'imperatore".
L'impero dell'eternità
| Titolo | L'impero dell'eternità |
| Autore | Anthony O'Neill |
| Traduttore | R. Romanelli |
| Collana | Teadue, 1864 |
| Editore | TEA |
| Formato |
|
| Pagine | 350 |
| Pubblicazione | 10/2010 |
| ISBN | 9788850221936 |

