Anthony LaMolinara è un artista poliedrico. Regista, scrittore, scultore, animatore, ha scritto e diretto spot pubblicitari e videoclip. Nel 2005 vince il premio Oscar per il film "Spider-Man 2", ottiene una nomination agli Oscar e due nominations al British Academy per il film "Spider Man". Tra le sue varie collaborazioni ricordiamo i film "Stuart Little", "Hollowman", "Blade" e "Toy Story". Il libro "Lo Chef - Una storia di carne e di amore" parla di ossessione, oppressione, ossitocina, complesso di Edipo, psicoanalisi, psicofarmaci, libero arbitrio. A Roma un ragazzino è geloso di sua madre. Quando i genitori fanno l'amore nella loro piccola casa, lui accende un fornello in cucina per non sentire i suoni. Si trasferiscono in America. Trent'anni dopo lui è un celebre chef. Sua madre è una donna possessiva, lui un uomo impacciato con le donne. Per conoscerle usa una sostanza, Ossitocina. Al suo odore le donne si innamorano di lui. E quando sceglie una donna da sposare, la madre disapprova, continuamente. Le donne scompaiono, e lo chef sfoga il suo bisogno d'amore nella carne.
Lo chef. Una storia di carne e di amore
Titolo | Lo chef. Una storia di carne e di amore |
Autore | Anthony Lamolinara |
Curatore | A. Metta (cur.) |
Traduttore | E. Magliozzi |
Editore | Mjm Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 148 |
Pubblicazione | 02/2010 |
ISBN | 9788896696194 |