Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Casa Calzoni, San Martino in Colle, Perugia. Proposta di riqualificazione a casa-museo di una tipica casa padronale umbra

in uscita
Casa Calzoni, San Martino in Colle, Perugia. Proposta di riqualificazione a casa-museo di una tipica casa padronale umbra
Titolo Casa Calzoni, San Martino in Colle, Perugia. Proposta di riqualificazione a casa-museo di una tipica casa padronale umbra
Autore
Editore Fondazione Mario Luzi
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 170
ISBN 9788867483273
 
24,90

 
 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il libro è di prossima pubblicazione, disponibile dal 29/11/2023
Di prossima pubblicazione
Nel presente lavoro si vuole esporre una proposta di riqualificazione a casa museo di una tipica casa padronale umbra, Casa Calzoni, sita in San Martino in Colle, località in provincia di Perugia (in Umbria), di proprietà della famiglia di Umberto Calzoni. Questi è stato avvocato civilista, archeologo, scopritore delle grotte di Cetona (SI), direttore dei Musei Civici di Perugia, attualmente Museo Nazionale Archeologico dell’Umbria, libero docente in Archeologia preistorica, restauratore, fecondo poeta nonché bisnonno di chi scrive. In questa sede il termine riqualificazione intende evidenziare, in particolare, un’azione progettuale articolata, al cui interno si collocano non solo fasi preliminari di studio e ricerca interdisciplinare. (Fondazione Mario Luzi - marioluzi.it) azioni di indagine e intervento, miranti alla conservazione, alla valorizzazione e al riuso di questo complesso, ponendo in evidenza quelle peculiarità a livello culturale e identitario, che legano profondamente casa Calzoni al territorio in cui si inserisce.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.