Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il Walser dell'Imperatore

Il Walser dell'Imperatore
Titolo Il Walser dell'Imperatore
Autore
Argomento Narrativa Narrativa di ambientazione storica
Collana Gli anemoni
Editore Monterosa Edizioni.it
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 184
Pubblicazione 02/2025
Numero edizione 6
ISBN 9788832260588
 
18,50

 
1 copia disponibile
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
1 copia disponibile
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
“Il Walser dell’imperatore” è un romanzo ispirato alla straordinaria epopea di Antonio De Toma (1821 - 1895; poi adattato in tedesco in Anton Detoma), ragazzino walser che, partito dalla Valsesia a undici anni come semplice garzone gessatore, divenne il più celebre stuccomarmista dell’Europa Centrale. Conteso dai sovrani, gli affidarono la decorazione dei propri palazzi Oscar I di Svezia, Ludwig II di Baviera, Francesco Giuseppe d’Austria. De Toma fu profondamente legato alle proprie radici walser, e orgoglioso delle origini mai dimenticate, al punto da continuare a usare il titszchu come lingua di scambio con i propri collaboratori valsesiani. ”Il walser dell’imperatore” è un romanzo dove corrono parallele, ma in direzioni opposte, le strade della voce narrante (la nipote Annina De Toma, a propria volta poetessa in tedesco e amantissima della Mittel Europa), e dell’olt’aju, il nonno Antonio: da Rima a Vienna e poi da Vienna a Rima. Il romanzo è pertanto relativo a una rappresentazione brillante di due mondi, in una storia nella quale le atmosfere rarefatte dei sentimenti e della piccola patria walser si mischiano ai grandi eventi che sconvolsero l’Europa del ‘900.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.