Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

«Una vaghissima mescolanza». Sondaggi sul «patetico» nel teatro comico italiano fra Cinquecento e Seicento

«Una vaghissima mescolanza». Sondaggi sul «patetico» nel teatro comico italiano fra Cinquecento e Seicento
Titolo «Una vaghissima mescolanza». Sondaggi sul «patetico» nel teatro comico italiano fra Cinquecento e Seicento
Autore
Argomento Poesia e studi letterari Letteratura: storia e critica
Collana Meridionalia, 19
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 256
Pubblicazione 03/2018
ISBN 9788825513523
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Non esclusiva, nel tardo Cinquecento, della tragedia, l'attenzione alla dimensione emotiva dei personaggi (e dei lettori-spettatori) influenza anche gli intrecci dei testi comici. Nel contesto italiano, ricco di varietà regionali e locali, l'esibizione del pathos diventa l'elemento unificante del teatro comico, in cui il repertorio passionale dei protagonisti costituisce una vera e propria koinè. Nel volume si prendono in esame ragioni e sviluppi del fenomeno, connesso a un più ampio quadro della produzione artistica e rilevato su una campionatura significativa di autori (B. Pino, S. Oddi, L. Pasqualigo, L. Groto, G. F. Loredano il vecchio, G.B. Della Porta).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.