Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Marginalia. Storie di emigrati di casa nostra e delle loro vite ai margini

Marginalia. Storie di emigrati di casa nostra e delle loro vite ai margini
Titolo Marginalia. Storie di emigrati di casa nostra e delle loro vite ai margini
Autore
Argomento Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
Collana Biblioteca 80. Narratori
Editore L'Autore Libri Firenze
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 168
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788851707835
 
14,50

I sentimenti come protagonisti assoluti parlano di sé e descrivono vicende familiari, intrecci, segreti, attraverso i ricordi di tante vite, ognuna con il proprio carico di dolore, colpa, rassegnazione. Individui saldamente ancorati alle proprie origini di gente del sud, della Calabria, che una volta trasferitisi al nord non abbandoneranno le loro abitudini, anzi vi resteranno fortemente attaccati. E Mara, giovane figlia di due emigrati, cercherà di sfuggire alle rigide consuetudini della famiglia patriarcale, cadendo poi in una vita priva di regole e di obiettivi concreti, restando comunque sempre aggrappata ai propri ricordi di famiglia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.