Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Le parole degli altri. Per un approccio etnopragmatico alla relatività linguistica

Le parole degli altri. Per un approccio etnopragmatico alla relatività linguistica
Titolo Le parole degli altri. Per un approccio etnopragmatico alla relatività linguistica
Autore
Argomento Lingua Linguistica
Collana Saggi
Editore Dialoghi
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 62
Pubblicazione 11/2023
ISBN 9788892793835
 
13,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Questo saggio rappresenta un’indagine approfondita sul potere delle lingue nel plasmare il pensiero umano. Il testo inizia analizzando gli studi antropologici relativi al linguaggio, esplorando le teorie fondamentali di noti studiosi come Franz Boas, Edward Sapir e Benjamin Lee Whorf. L’obiettivo è chiarire l’ipotesi della relatività linguistica, che suggerisce come la lingua influenzi la percezione del mondo e del contesto sociale. L’analisi non si limita a riflettere sulla teoria, ma si spinge oltre, esaminando il concetto di agency nella dimensione linguistica e concentrandosi sulle interconnessioni tra etnopragmatica e antropologia linguistica. Il testo, dunque, si propone di dimostrare, in conclusione, come lo studio delle lingue sia cruciale per comprendere le diverse forme di socialità e per analizzare le diverse prospettive con cui le persone interpretano il mondo, portando una nuova visione dell’importanza del linguaggio nell’esperienza umana e nella costruzione della società.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.