Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Lettere filosofiche (1780)

Lettere filosofiche (1780)
Titolo Lettere filosofiche (1780)
Autore
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana Donne nella storia, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 160
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788854845213
 
10,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il secolo dei Lumi è anche il secolo del fiorire della donna letterata. Matematiche e musiciste, come le sorelle Agnesi, giornaliste e scrittrici, come la Caminer, poetesse e arcadi, viaggiatrici e artiste. In questo fervore dell'intelletto femminile fa la sua breve apparizione Anna Gentile, palermitana, sposa a un Galiani della grande famiglia di Montoro da cui provenivano Celestino e Ferdinando, traduttrice di Voltaire, legata al Campofranco e al riformismo, poi declinato in spirito rivoluzionario, del Meli e del di Blasi. Membro di accademie, come la Galante Conversazione e gli Ereini, lettrice di Hume e Helvétius, traduttrice della "Marianna" di Voltaire a quindici anni, vero e proprio lume di una Sicilia ricchissima di fermenti spirituali, non meno di Napoli e del resto d'Italia. Le sue Lettere filosofiche, del 1780, largamente ispirate da Genovesi, sono qui ripresentate al pubblico, centotrent'anni dopo la loro pubblicazione, come viva testimonianza di un'epoca e di un sentire.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.