Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il lontano presente: l'esperienza coloniale italiana. Storia e letteratura tra presente e passato

Il lontano presente: l'esperienza coloniale italiana. Storia e letteratura tra presente e passato
Titolo Il lontano presente: l'esperienza coloniale italiana. Storia e letteratura tra presente e passato
Autori ,
Argomento Scienze umane Storia
Collana Crescendo, 11
Editore EMI
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 01/2009
ISBN 9788830718579
 
14,00

Non può esistere futuro senza memoria, è quindi importante recuperarla soprattutto per le nuove generazioni, quelle chiamate appunto a costruire il futuro. Ci sono pagine della nostra storia che abbiamo rimosso, come il periodo dell'espansione coloniale. Come viene studiato a scuola il colonialismo italiano? Come lo raccontano i libri di storia? Per coglierne la complessità non può più servire un modello storiografico cronologico-lineare, evoluzionista ed etnocentrico, ma occorre partire da punti di vista diversi, utilizzare anche fonti alternative come romanzi, film, perché nell'ottica delle civiltà e delle mentalità i prodotti artistici e i saperi quotidiani diventano fondamentali per capire il passato e il presente.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.