Esiste un lavoro dello spirito che ognuno di noi, prima o poi nella vita, comprende di dover fare. Per la verità esso ci è connaturato, eppure, se non si è introdotti a questo, esso può non essere fatto o fatto male, o fatto addirittura in senso autodistruttivo. E questo i bambini lo sanno bene, lo imparano sin da piccolissimi. E ce lo comunicano, di essere a lavoro, per lo più ogni giorno. Osservano, curiosi, con gli occhi grandi. Ci osservano perché desiderano. E desiderano comprendere. Con le loro manine piccole piccole. Ecco perché essi sono, a differenza nostra, sempre a lavoro. Noi, di contro, li vediamo crescere, osservandoli poco. Forse e soprattutto perchénon c'è tempo. Eppure sono proprio loro che potrebbero insegnare a noi adulti come imparare a muoversi. Nel mondo, dico. Penso che, in fondo, tutta la nostra vita abbia quest'unico grande scopo, che è anche una specie di sogno: imparare a muoversi. Con tutti, in ogni circostanza, in ogni tempo e condizione. E che cosa ci muove, ogni giorno? Cosa ci indica la direzione? Anche quando non sappiamo quale direzione prendere. Il Desiderio. Esiste una bussola interiore, una luce, un criterio che guida ogni nostro pensiero, sentimento, azione. SE ci pensiamo, esso determina tutta la nostra vita, le nostre scelte. Eppure, non lo conosciamo. Cerchiamo di non alterare questa innata capacità fondamentale con cui siamo stati creati. Cerchiamo con tutta l'onestà che possiamo di non manipolare, maltrattare il Desiderio dei nostri piccoli, che solo può guidarli verso il proprio autentico Sé. Che scopriranno. E noi, osserviamoli. Questo libro nasce, esattamente come nasce un desiderio, con questo scopo. Quello di conoscere e mettere a tema, osservando e ascoltando gli studi già fatti, questa attraente, potente e fondamentale facoltà con cui tutti veniamo al mondo. E dall'altra parte, è stato concepito come uno strumento, un aiuto per i genitori e per i docenti. Perché ad essi giunge la mia attenzione, a coloro che ogni giorno hanno a che fare con i piccoli e adolescenti che hanno tra le mani i propri desideri e che non conoscono. Muovendo da Lacan, attraversando le strutture trascendentali kantiane, la teoria dell'attaccamento e le neuroscienze affettive, si potrà scoprire, forse, un percorso inedito volto alla conoscenza del Desiderio come “facoltà di mezzo”. Perché gli adulti possano essere riferimento per i piccoli e perché ne possano sapere qualcosa in più per poterli aiutare a crescere. E affinché tutti possano, attraversando i propri desideri e conoscendoli, imparare a muoversi.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea
Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea
Titolo | Desiderio e relazione. Pedagogia per la formazione docente e la genitorialità contemporanea |
Autore | Anna Daniela Savino |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | I germogli |
Editore | Edizioni Univ. Romane |
Formato |
![]() |
Pagine | 284 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788860225023 |
€18,00
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio-affettiva sessuale per gli alunni della scuola primaria. Volume Vol. 1
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€20,00
Parlami dell'amore. Manuale operativo di educazione socio affettiva sessuale per gli alunni della scuola secondaria di primo e secondo grado. Volume Vol. 2
Alessandro Ricci, Marco Maggi
Franco Angeli
€23,00
Concorso Scuola 2025. 19.032 docenti. Compendio. Parte Generale per la prova scritta e orale
Edizioni Giuridiche Simone
€35,00
Italiano in prima con il metodo analogico. Lettura e avviamento alla scrittura
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica