Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Se questo è un paese. Uno sguardo sul nostro tempo in 100 articoli del Fatto Quotidiano

Se questo è un paese. Uno sguardo sul nostro tempo in 100 articoli del Fatto Quotidiano
Titolo Se questo è un paese. Uno sguardo sul nostro tempo in 100 articoli del Fatto Quotidiano
Autore
Introduzione
Argomento Società, scienze sociali e politica Politica e governo
Collana Mimesis
Editore Mimesis
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 300
Pubblicazione 07/2022
ISBN 9788857593173
 
26,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
"Se questo è un Paese" raccoglie le idee e le denunce pubblicate su il Fatto Quotidiano in un decennio appassionante e difficile: molti i ricatti, le ipocrisie politiche, le collusioni mafiose, gli attacchi alla magistratura, gli inganni, descritti e analizzati; fino allo sfacelo del continuo invio di armi in Ucraina, col Parlamento su posizioni opposte rispetto al Paese reale, alla maggioranza dei cittadini che invoca la pace. “Di testimonianze dure, sincere e anche sofferte sull’Italia contemporanea Se questo è un Paese ne raccoglie quante ne promette ‘lo sguardo’ circolare dell’autore. Dai classici riletti con gli occhi del presente, al rapporto incestuoso tra mafia e politica, ai troppi conflitti d’interesse che dominano l’universo mediatico. Cannatà ci conduce in un viaggio basato sui fatti, mai serioso anzi propenso ad alleggerire con lo sberleffo le analisi più crude. Cento articoli scritti per il Fatto. Cento spunti di (amara) riflessione e di speranza.” Introduzione di Antonio Padellaro.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.