Per troppo tempo istituire un'area protetta ha significato sigillare e consegnare ai posteri alcune porzioni di territorio, mentre tutto intorno il paesaggio veniva sfruttato e deturpato in modo spesso irreversibile. L'umanità del terzo millennio non la pensa più così. Conservare significa gestire, godere, ripristinare: non mettere in soffitta il pallido ricordo di com'era il mondo, ma vivere pienamente e costruttivamente l'incredibile capacità tipica della nostra specie di agire sull'ambiente. C'è ancora natura, in giro per il mondo. È ancora possibile perdersi in una foresta pluviale, vagare in un deserto, scalare cime altissime tuttora inviolate, nuotare sopra una barriera corallina intatta. Non perché l'uomo non sia ancora riuscito a colonizzare tutti gli angoli del pianeta, ma proprio perché si è reso conto della necessità di preservare l'irripetibile, e ha destinato alcune aree del mondo a questa precisa funzione: parchi nazionali, riserve naturali, zone protette di vario tipo e di diversa importanza. All'origine della loro istituzione ci sono di volta in volta motivi differenti, aventi come punto d'incontro il fatto che tutti viviamo in un mondo complesso.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Fotografia e fotografi
- I grandi parchi nazionali del mondo
I grandi parchi nazionali del mondo
| Titolo | I grandi parchi nazionali del mondo |
| Autori | Angela S. Ildos, Giorgio G. Bardelli |
| Argomento | Arti, cinema e spettacolo Fotografia e fotografi |
| Collana | Obiettivo sul mondo |
| Editore | White Star |
| Formato |
|
| Pagine | 320 |
| Pubblicazione | 02/2009 |
| ISBN | 9788854011670 |
€14,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Storia della fotografia di montagna. Dalle origini all'anno duemila
Giuseppe Garimoldi
Priuli & Verlucca
€28,00
€19,90
€38,00
€28,00
€75,00
€14,90
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica

