Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il male tra radicalità e banalità. La Arendt e il caso Eichmann

Il male tra radicalità e banalità. La Arendt e il caso Eichmann
Titolo Il male tra radicalità e banalità. La Arendt e il caso Eichmann
Autore
Collana Helianthus
Editore Ibiskos Editrice Risolo
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 86
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788854612846
 
12,00

L'11 aprile 1961 l'SS nazista Eichmann viene condotto al tribunale di Gerusalemme per ricevere un processo che verrà seguito dalla filosofa Hannah Arendt come inviata del "New Yorker". La domanda è: certi episodi potranno essere ricommessi in futuro? E se sì come prevenirli? L'autore grazie anche ai risultati dell'esperimento di Milgram cerca di rispondere a questi quesiti.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.