Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute, tra libertà e speculazione

Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute, tra libertà e speculazione
Titolo Bit Economy. La grande scommessa delle criptovalute, tra libertà e speculazione
Autori ,
Prefazione
Collana SottoInchiesta
Editore edizioni Dedalo
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 176
Pubblicazione 12/2022
ISBN 9788822049025
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Da quando è stato inventato nel 2008 come risposta alla crisi finanziaria che ha distrutto l’economia del mondo, il bitcoin è arrivato a valere fino a 69000 dollari e sono nate altre 20000 criptovalute che hanno raccolto sul mercato fino a 3000 miliardi di dollari. Ma a novembre 2022 FTX, una delle più grandi “banche” di criptovalute al mondo, è fallita, con perdite superiori ai 10 miliardi: 100000 investitori sul lastrico, la “Lehman Brothers” delle monete virtuali. La criptofinanza è davvero la nuova alternativa al circuito bancario o rischia di ripetere gli stessi errori? Come stanno reagendo le autorità bancarie del mondo a questo vero e proprio attacco alla loro sovranità monetaria? Le criptovalute, negli anni, hanno conquistato il mercato dell’arte, dello sport, della moda, sono diventate persino la moneta ufficiale di una nazione, il Salvador. Ma vengono anche usate nel mercato illegale per riciclaggio, truffe, evasione fiscale, traffici di droga e armi. Un’intera economia che la crisi di novembre 2022 ha messo seriamente in pericolo. È la fine della nuova Bit Economy o solo l’inizio di un nuovo ciclo per le monete digitali? Il volume ha una prefazione di Riccardo Iacona.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.