Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La nota integrativa al bilancio 2023

La nota integrativa al bilancio 2023
Titolo La nota integrativa al bilancio 2023
Autore
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 02/2023
Numero edizione 10
ISBN 9788891661845
 
31,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Il manuale ha come obiettivo principale quello di rappresentare in modo peculiare tutti gli aspetti riguardanti la formazione della nota integrativa al bilancio di esercizio. Nella redazione del testo è stato analizzato il processo di formazione della nota integrativa, osservando sia il disposto dell’art. 2427 del c.c., sia quanto stabilito dai Principi Contabili italiani. Non mancano casi svolti e – soprattutto – diverse casistiche, tipiche delle società che devono redigere la nota integrativa in momenti difficili della propria esistenza, come nel caso della liquidazione. Questa decima edizione tiene conto della Legge di Bilancio 2023 (Legge 29 dicembre 2022, n. 197) e del Decreto Legge Milleproroghe (D.L. 29 dicembre 2022, n.198). Il testo è ricco di esempi pratici, riprodotti anche on line, per la compilazione personalizzata e la stampa, che di seguito si elencano: Nota integrativa al bilancio abbreviato; Leasing esposto al 31 dicembre 2022; Bilancio al 31 dicembre 2022; Nota integrativa XBRL forma abbreviata; Nota integrativa XBRL microimprese; Riserva negativa per azioni proprie in portafoglio La trattazione, corredata da numerose tabelle, consente un approccio immediato e chiaro alle problematiche che si possono riscontrare, anche in casi complessi, come nella redazione del bilancio consolidato.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.