Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I popoli della dea madre in Italia

I popoli della dea madre in Italia
Titolo I popoli della dea madre in Italia
Autore
Argomento Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale
Editore Anguana Edizioni
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 260
Pubblicazione 06/2021
ISBN 9788832130676
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
1 copia disponibile
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo nuovo saggio di Andrea Romanazzi ha un obiettivo ambizioso: ricomporre, dopo vent’anni di studio e numerosi lavori già pubblicati sull’argomento, il gigantesco puzzle dei culti dedicati alla Dea Madre in Italia. Quali erano i popoli che la adoravano? Quale l’origine di tale antica religione? Quali le caratteristiche principali del culto? Quali i nomi e le peculiarità delle divinità autoctone italiche? A queste e molte altre domande il libro cerca di dare risposta esaminando gli indizi diffusi tra archeologia, tradizioni popolari, linguistica, mitologia, archeomitologia e folklore. Il saggio propone una audace ipotesi: il culto femminile della dea, diffuso in tutto il bacino del Mediterraneo dalle popolazioni oggi note come “Popoli del Mare”, approda in Italia e qui si diffonde acquisendo connotazioni specifiche. Il libro così esamina i vari aspetti che caratterizzano questa antica religiosità in modo da essere una sorta di vademecum per il lettore che voglia identificare nel folklore, nelle tradizioni popolari ma anche nel mondo archeologico e mitologico della propria terra le tracce nascoste lasciate dalla divinità.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.