Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La finestra di Federico Barocci

La finestra di Federico Barocci
Titolo La finestra di Federico Barocci
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Editore Carta Bianca (Faenza)
Formato
Formato Libro Libro
Pubblicazione 02/2019
ISBN 9788897550549
 
30,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Questo saggio nasce per la volontà di migliorare le condizioni di volontà critica e di metodo da usare, nell'interpretazione dell'opera pittorica e grafica dell'urbinate Federico Barocci: un artista nato in un'antica capitale della grande civiltà italiana, oggi nascosta nella provincia, che fu guidata da una dinastia superstite che, lentamente, sembrò abbandonare il quadro della storia. Un artista come Federico Barocci trova la forza di opporre una resistenza che si avvale dei movimenti e dei sentimenti spirituali della controriforma. Il suo punto di forza è quello di aver potuto far ricorso al grande movimento della rifondazione dei Frati Francescani nel loro modo più severo, come in quegli stessi anni si presenta il nuovo Ordine dei Padri Minori Cappuccini. È un movimento di moderna attualità, più severo del passato, ma animato da uno spirito nuovo nei tempi. La Regola di San Francesco ora ritorna a vivere con sorprendente modernità, come offrendo il modello, del regime sociale: la composizione della comunità con il rilievo affidato a donne e bambini, l'ampiezza del paesaggio e le sue virtù e infine il senso della memoria storica (ovvero recordatio).
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.