Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il rosso e il nero e la rivoluzione della modernità. Breve storia del pensiero iraniano contemporaneo

Il rosso e il nero e la rivoluzione della modernità. Breve storia del pensiero iraniano contemporaneo
Titolo Il rosso e il nero e la rivoluzione della modernità. Breve storia del pensiero iraniano contemporaneo
Autore
Argomento Scienze umane Storia
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 332
Pubblicazione 07/2007
ISBN 9788854812178
 
18,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
La rivoluzione islamica del 1979 ha "capovolto" le sorti di un paese che si avviava verso una travagliata, ma effettiva, modernizzazione di stampo occidentale. Circa vent'anni dopo, la vittoria elettorale del riformista Khatami ha avviato un processo inverso che ha risvegliato la società civile iraniana, che vorrebbe oggi "capovolgere" e sovvertire il rigido ordine fondato sul sistema teocratico. Mentre "soffiano venti di guerra" sull'Iran dell'ultraconservatore Mahmoud Ahmadinejad, artisti e intellettuali invocano un nuovo "capovolgimento" pacifico e non eterodiretto. Al di là delle fuorvianti semplificazioni dei mass media, Andrea Duranti propone un momento di riflessione sulla storia, la politica, la società e soprattutto il pensiero, poco noto al grande pubblico, dell'Iran contemporaneo, dall'alba del XX secolo ai giorni nostri, al fine di offrire le chiavi di lettura necessarie per andare al cuore di una realtà complessa e straordinariamente attuale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.