Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Amos Gitai. Percorsi. Catalogo della mostra (Milano, 2 dicembre 2014-1 febbraio 2015)

Amos Gitai. Percorsi. Catalogo della mostra (Milano, 2 dicembre 2014-1 febbraio 2015)
Titolo Amos Gitai. Percorsi. Catalogo della mostra (Milano, 2 dicembre 2014-1 febbraio 2015)
Argomento Arti, cinema e spettacolo Storia dell'arte: stili artistici
Collana Cataloghi mostre
Editore Giunti GAMM
Formato
Formato Libro Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
Pagine 384
Pubblicazione 01/2015
ISBN 9788809808430
 
36,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Catalogo in tre volumi rispettivamente intitolati "Carpet", "Talking to Gabriele" e "Lullaby to my Father". Dal 2 dicembre al 1 febbraio 2015, Palazzo Reale ospiterà "Strade/Ways", la mostra-installazione inedita del grande regista israeliano Amos Gitai, creata appositamente per la Sala delle Cariatidi. L'iniziativa, promossa dal Comune di Milano-Cultura e prodotta da Palazzo Reale, GAmm Giunti e Centro Studi Moshe Tabibnia, raccoglie sue fotografie in grande formato, sequenze di suoi film, dispositivi sonori e visivi e indica i legami che uniscono culture, storie e persone nelle terre del medio e del lontano Oriente. Un percorso, suddiviso in tre parti e costituito da sequenze di film, fotografie, documenti, tappeti antichi e dispositivi visivi e sonori, per raccontare il profondo legame tra uomini, terre e culture. La mostra si apre con il film "Lullaby to my Father", dedicato alla vita di suo padre, l'architetto del Bauhaus Munio Weinraub che, costretto a fuggire dai nazisti, si trasferirà in Palestina e svolgerà un ruolo decisivo nella nascita dell'architettura israeliana; si prosegue con la conversazione tra Gitai e il grande fotografo milanese Gabriele Basilico sulla fotografia, l'architettura, gli scenari del film "Free Zone" dedicato ad un luogo/non luogo che raggiunsero insieme; e si conclude nella sala delle Cariatidi, dove viene ricostruito il processo che porta alla nascita di "Carpet", il nuovo film del regista.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.