Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Graziella

Graziella
Titolo Graziella
Autore
Traduttore
Argomento Narrativa Narrativa classica (prima del 1945)
Collana I grandi libri, 561
Editore Garzanti
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine XXIV-123
Pubblicazione 03/2009
Numero edizione 2
ISBN 9788811365617
 
9,50

Pubblicato nel 1852, "Graziella" trae ispirazione da un'avventura amorosa vissuta dall'autore durante il suo primo viaggio in Italia, nel 1811-12. Costretto sull'isola di Procida da una tempesta, Lamartine conosce Graziella, figlia di un pescatore partenopeo. I due si amano di un amore puro e, dopo alcune peripezie, vivono alcuni mesi felici l'uno accanto all'altra. Ma ben presto il poeta deve fare ritorno in Francia, dove riceve una lettera dalla giovane amante, colpita da una malattia mortale. Vivace espressione della sensibilità e della retorica del Romanticismo francese, Graziella è la più celebre tra le prose di Lamartine, sospesa tra stereotipi letterari e intima commozione, ricercato patetismo e sincero coinvolgimento.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.