Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Noi e le nuove generazioni. Pregi e difetti delle generazioni del primo dopoguerra

Noi e le nuove generazioni. Pregi e difetti delle generazioni del primo dopoguerra
Titolo Noi e le nuove generazioni. Pregi e difetti delle generazioni del primo dopoguerra
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Mnemosyne
Editore Leone
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 240
Pubblicazione 01/2020
ISBN 9788863936216
 
17,50

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
La diversità tra generazioni è un fatto inevitabile e determinato dal progresso tecnologico e dai cambiamenti sociali che con sempre più rapidità incidono sul nostro presente. In Italia, tuttavia, tale diversità tra nonni, padri e figli ha assunto la forma di una netta contrapposizione caratterizzata dalla critica, da parte delle nuove generazioni, dei valori morali di riferimento come la famiglia e il lavoro. Da un lato, le generazioni dei periodi interbellici che hanno plasmato la società, la politica e l’economia del Bel Paese, dall’altro quelle degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, i cui esponenti – ora classe dirigente – si trovano impegnati in un confronto sempre più duro con un mondo in rapido cambiamento. Alfredo Magro, attraverso una lucida analisi politica, economica e sociale, condita dalla descrizione di esperienze personali, cerca di capire i motivi di uno «scontro pacifico» tra generazioni mai così lontane.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.