Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Crisi e ciclo economico. Un richiamo alla teoria malthusiana

Crisi e ciclo economico. Un richiamo alla teoria malthusiana
Titolo Crisi e ciclo economico. Un richiamo alla teoria malthusiana
Autore
Argomento Economia e management Economia
Collana Panopticon, 5
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 100
Pubblicazione 11/2017
ISBN 9788825509304
 
9,00

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Orientarsi sulla categoria di spesa dei lavoratori improduttivi rappresenta per Malthus la convinzione, poi ripresa da Keynes, che bisogna concentrarsi sul livello di reddito, al fine di portare al giusto equilibrio i risparmi e gli investimenti? Nell'opera viene evidenziata la relazione tra volume dell'investimento ed entità del rischio, per porre in evidenza come Malthus sia vicino a Keynes; i segnali si fanno più evidenti poiché in entrambi, il rendimento del capitale non ha necessaria attinenza con la produttività fisica e, pertanto, varia indipendentemente da quest'ultima. Infine, notevole è l'affinità di vedute tra Malthus ed il Keynes del Trattato sulla moneta e della Teoria Generale.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.