Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Il razzismo nei fumetti da All-Negro alla Black Panter, da Martin Luther King a Slam Dunk

Il razzismo nei fumetti da All-Negro alla Black Panter, da Martin Luther King a Slam Dunk
Titolo Il razzismo nei fumetti da All-Negro alla Black Panter, da Martin Luther King a Slam Dunk
Autore
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale
Collana L'arte delle nuvole, 12
Editore Edizioni NPE
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 288
Pubblicazione 12/2015
ISBN 9788897141532
 
16,90

 
0 copie disponibili
presso Libreria L'ippogrifo (Piazza Europa, 3)
0 copie disponibili
presso L' Ippogrifo Bookstore (C.so Nizza, 1)
Ordinabile
Il razzismo come teoria che definisce una razza, quella bianca, come superiore e tutte le altre come inferiori è un male che ciclicamente torna ad infettare la società umana. Nell'America degli anni '30 però la questione era più complessa. Proprio mentre gli USA si battevano contro il Nazismo in Europa, sul fronte interno la popolazione di colore viveva una realtà quotidiana di razzismo e separazione, frutto delle leggi approvate dopo la Guerra Civile. Il fumetto rifletteva questa contraddizione, così come sulle pagine dei fumetti pubblicati negli anni '50 e '60 era possibile trovare echi della lotta per i diritti civili portata avanti in nome della pari dignità degli esseri umani, a prescindere dal colore delle pelle. La storia del razzismo nella società americana e delle lotte antirazziste che portarono nel 1965 alla Legge sui Diritti Civili viene riletta alla luce delle tracce che emergono dall'esame delle storie pubblicate in quegli anni.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.