Biografia inedita di Friedrich Löhner – Beda (1883-1942), poeta, autore di cabaret, drammaturgo, sceneggiatore, librettista, paroliere della celebre canzone. Ovvero… la formazione tra secessione e Jugendstill nell’asburgica Vienna, la vita notturna nei cabaret con comici graffianti e avvenenti diseuese, la propaganda durante la prima guerra mondiale insieme a Rilke, Zweig e il futuro autore di “Bambi” Felix Salten, le sceneggiature per il cinema muto e i film noir, le prime operette per Lehár, le grandi riviste nella Repubblica di Weimar alla Großes Schauspielhaus di Berlino, il vaudeville per Josephine Baker e gli sketch per Peter Lorre, le canzoni alla radio e nelle sale da ballo dei folli Anni ’20, i caustici versi sul nazionalsocialismo degli anni ’30, i primi film sonori, la sceneggiatura di “Fra Diavolo” per la Itala-Film, i grandi palcoscenici dei teatri europei con le regie di Max Reihnardt e Otto Preminger, le commedie musicali sugli schermi d'oltreoceano con le file al botteghino e i mostri sacri dell’ epoca, il successo mondiale. E poi: l’Anschluss. L’arresto in quanto ebreo. L’operazione “Trasporto Celebrità” e la deportazione a Dachau. I quattro lunghi anni a Buchenwald a pulire le latrine del campo e scrivere poesie di nascosto. E, infine, la morte ad Auschwitz per mano di un Kapò. Alessandra Scaramuzza, scrittrice e regista, dopo un lavoro di ricerca durato anni ha portato alle luce l’appassionante storia di questo personaggio, totalmente da scoprire, che attraverso i suoi scritti ci lascia un importante spaccato del periodo che va dagli sfavillanti anni della Belle Époque agli anni bui del III Reich e della vita nei campi di concentramento.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Tu che m'hai preso il cuor. Auschwitz non era «il paese del sorriso»
Tu che m'hai preso il cuor. Auschwitz non era «il paese del sorriso»
Titolo | Tu che m'hai preso il cuor. Auschwitz non era «il paese del sorriso» |
Autore | Alessandra Scaramuzza |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Edizioni della Laguna |
Formato |
![]() |
Pagine | 240 |
Pubblicazione | 11/2017 |
ISBN | 9788899489168 |
Catalogo
- Arti, cinema e spettacolo
-
Bambini e ragazzi
- Articoli di cancelleria e oggetti miscellanei per bambini
- Libri illustrati, libri di attività, e materiale per l'apprendimento precoce
- Materiale di consultazione per bambini e ragazzi
- Materiale educativo
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Non fiction per bambini e ragazzi
- Poesia, antologie, annuari per bambini e ragazzi
- Temi personali e sociali
- Biografie e storie vere
-
Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Antichità e collezioni
- Artigianato e arti decorative
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Giardinaggio
- Guide allo stile di vita e allo stile personale
- Hobby, quiz e giochi
- Interesse locale, storia familiare, ricordi
- Manutenzione della casa
- Miscellanea
- Natura, vita in campagna e animali domestici
- Sport e vita all'aperto
- Trasporti: argomenti d'interesse generale
- Umorismo
- Viaggi e vacanze
- Diritto
- Economia e management
-
Informatica
- Applicazioni grafiche e multimediali
- Applicazioni professionali
- Certificazione informatica
- Comunicazione tra computer e reti
- Database
- Hardware
- Informatica: argomenti d'interesse generale
- Programmazione e sviluppo del software
- Scienza dei calcolatori
- Sicurezza informatica
- Sistemi digitali per la vita quotidiana
- Sistemi operativi
-
Ingegneria e tecnologie
- Agricoltura e allevamento
- Altre tecnologie
- Chimica industriale e tecnologie manufatturiere
- Energia: tecnologia e ingegneria
- Ingegneria biochimica
- Ingegneria civile, topografia e costruzioni
- Ingegneria elettronica e delle comunicazioni
- Ingegneria meccanica e materiali
- Scienza, ingegneria e tecnologia ambientale
- Tecnologia e professioni dei trasporti
- Tecnologia: argomenti d'interesse generale
- Lingua
- Matematica e scienze
- Medicina
-
Narrativa
- Avventura
- Fantasy e fantascienza
- Gialli, thriller, horror
- Narrativa a fumetti
- Narrativa classica (prima del 1945)
- Narrativa di ambientazione storica
- Narrativa di argomento mitologico
- Narrativa di argomento religioso e spirituale
- Narrativa erotica
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Narrativa rosa
- Narrativa: argomenti correlati
- Narrativa: specifici temi e argomenti
- Saghe
- Opere di consultazione
- Poesia e studi letterari
- Salute e benessere personale
- Scienze umane
- Scienze, geografia, ambiente
- Società, scienze sociali e politica